Prevenzione del tromboembolismo arterioso nei pazienti con fibrillazione atriale dopo interruzione del Warfarin a causa di un intervento chirurgico o altra procedura invasiva
Lo studio, randomizzato e controllato con placebo, in doppio cieco, denominato BRIDGE, ha valutato, se nei pazienti con fibrillazione atriale in terapia con Warfarin ( Coumadin ) che devono interrompere il trattamento anticoagulante con l’antagonista della Vitamina K perché devono sottoporsi a un intervento chirurgico o altra procedura, la strategia di sospendere il trattamento con Warfarin, senza intraprendere un bridging con Eparina a basso peso molecolare, sia non-inferiore al bridge con Eparina per la prevenzione del tromboembolismo arterioso.
Dopo interruzione della terapia con Warfarin, i pazienti sono stati assegnati in modo random a ricevere Eparina a basso peso molecolare ( 100 UI/kg di Dalteparina ) oppure placebo, somministrati per via sottocutanea, da 3 giorni a 24 ore prima della procedura, e, successivamente, per 5-10 giorni dopo la procedura.
Il Warfarin era stato interrotto 5 giorni prima della procedura e ripreso entro 24 ore dopo la procedura.
Il periodo di follow-up è stato di 30 giorni dopo la procedura.
L’endpoint primario di efficacia era rappresentato dagli eventi tromboembolici arteriosi ( ictus, embolia sistemica o TIA [ attacco ischemico transitorio ], mentre i sanguinamenti maggiori rappresentavano l’endpoint primario di sicurezza.
Sono stati esclusi dallo studio i pazienti portatori di protesi valvolare meccanica, o che avevano presentato ictus, embolia sistemica o attacco ischemico transitorio nei 3 mesi precedenti, o sanguinamento maggiore nelle 6 settimane precedenti, o soffrivano di insufficienza renale in forma grave ( clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min ), o con conta piastrinica inferiore a 100.000.
Sono stati esclusi anche i pazienti che dovevano sottoporsi a interventi chirurgici ad alto rischio tromboembolico ed emorragico.
Allo studio hanno preso parte 1184 pazienti, che presentavano un valore CHADS2 medio di 2.3.
L'incidenza di tromboembolismo arterioso è stata dello 0.4% nel gruppo no-bridging e 0.3% nel gruppo bridging ( differenza di rischio, 0.1 punti percentuali; p = 0.01 per la non-inferiorità ).
L'incidenza di sanguinamento maggiore è stata dell’1.3% nel gruppo no-bridging e del 3.2% nel gruppo bridging ( rischio relativo, RR=0.41; p = 0.005 per la superiorità ).
In conclusione, nei pazienti con fibrillazione atriale, che hanno interrotto l’assunzione di Warfarin perché dovevano sottoporsi a un intervento chirurgico o altra procedura invasiva, è emerso un beneficio a favore della strategia di rinunciare al bridging con Eparina a basso peso molecolare nella fase perioperatoria per la prevenzione del tromboembolismo arterioso. ( Xagena2015 )
Fonte: The New England Jurnal of Medicine, 2015
Cardio2015 Farma2015 Chiru2015
Indietro
Altri articoli
Rivaroxaban in monoterapia versus terapia combinata con antipiastrinici sugli eventi totali trombotici e sanguinamento nella fibrillazione atriale con coronaropatia stabile: analisi secondaria post hoc dello studio AFIRE
Non sono ancora stati stabiliti regimi appropriati di terapia antitrombotica per i pazienti con fibrillazione atriale e malattia coronarica. È stato...
Prevalenza del trombo atriale sinistro nei pazienti anticoagulati con fibrillazione atriale
La prevalenza del trombo atriale sinistro nei pazienti con fibrillazione atriale o flutter atriale in terapia anticoagulante indirizzata dalle lineeguida...
Rischio di tromboembolismo, sanguinamento e mortalità tra i pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare trattati con duplice terapia antiaggregante rispetto agli anticoagulanti orali
La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) più Clopidogrel ( Plavix ) viene utilizzata...
Regimi antitrombotici ottimali per i pazienti con fibrillazione atriale sottoposti a intervento coronarico percutaneo
Il trattamento antitrombotico nei pazienti con fibrillazione atriale e intervento coronarico percutaneo ( PCI ) rappresenta un atto riequilibrante per...
Compromissione cognitiva nei pazienti con fibrillazione atriale correlata a terapia antitrombotica inadeguata
Tra i pazienti con fibrillazione atriale permanente, il deterioramento cognitivo può essere più comune in quelli con terapia antitrombotica subottimale,...
Terapia antitrombotica nei pazienti con fibrillazione atriale e sindrome coronarica acuta trattata medicalmente o con intervento PCI o sottoposti a intervento coronarico percutaneo elettivo: approfondimenti dallo studio AUGUSTUS
La sicurezza e l'efficacia dei regimi antitrombotici possono differire tra i pazienti con fibrillazione atriale che hanno sindromi coronariche acute...
Tassi di sanguinamento maggiore nei pazienti con fibrillazione atriale in terapia antitrombotica singola, doppia o tripla
I pazienti con fibrillazione atriale generalmente richiedono terapia anticoagulante e, a volte, terapia con inibitori addizionali di aggregazione piastrinica. Ci...
Regime antitrombotico a base di Edoxaban versus antagonisti della vitamina K dopo stenting coronarico riuscito in pazienti con fibrillazione atriale: studio ENTRUST-AF PCI
È stata valutata la sicurezza di Edoxaban ( Lixiana ) in combinazione con l'inibizione P2Y12 in pazienti con fibrillazione atriale...
Terapia antitrombotica con Rivaroxaban per la fibrillazione atriale con malattia coronarica stabile
Esistono dati limitati da studi randomizzati che hanno valutato l'uso della terapia antitrombotica in pazienti con fibrillazione atriale e malattia...
Pradaxa, un anticoagulante per il trattamento di trombosi venosa profonda, embolia polmonare, e per la prevenzione della formazione di coaguli in chirurgia ortopedica e nella fibrillazione atriale
Pradaxa è un medicinale anticoagulante che trova impiego per: prevenire la formazione di coaguli ematici nelle vene degli adulti...